La sezione del Prestito Poste Bancoposta, nel corso del tempo si è arricchita di tante nuove soluzioni, puntando sia su una maggiore specializzazione dei prodotti (come ad esempio il prestito auto e quello per ristrutturazione) che su offerte specifiche indirizzate esclusivamente ai propri correntisti. Una situazione comunque non limitante visto che nella maggior parte dei casi la possibilità di richiesta di un finanziamento è aperta anche a chi non è già cliente Bancoposta.
L’elenco dei prestiti offerti da Poste italiane tramite la sua sezione finanziaria, gestita da Bancoposta, comprende quasi tutte le principali tipologie di finanziamento, che vanno dal classico prestito veloce alla soluzione più particolare offerta tramite lo ‘Specialcash’ (il finanziamento per importi bassi senza conto corrente e la sola busta paga), dal Fido bancoposta, a prodotti finalizzati e con carattere temporaneo, fino alla cessione del quinto Poste ed alle carte revolving Bancoposta.
Ricordiamo che generalmente Poste Italiane funge da collocatore dei prestiti, mentre la società finanziatrice può essere Deutsche Bank, Findomestic oppure Compass (le differenze dipendono dal tipo di finanziamento scelto). Questi istituti di credito operano in virtù di specifici accordi con Bancoposta che possono mutare nel corso del tempo.
Andando nel particolare la sezione dei prestiti personali offerti da Poste Italiane comprende (Fonte: sito ufficiale Poste Italiane – Data: 18 dicembre 2018):
Come detto non è richiesto il possesso di un qualsiasi conto corrente. Basta infatti avere la Postepay (anche Evolution), tramite la quale avviene il rimborso delle rate, e sulla quale viene fatto l’accredito delle somme ottenute (di importo fisso pari a 750 euro, 1000 o 1500 euro). Questo prestito è adatto anche agli extra comunitari dotati di permesso di soggiorno o richiesta di rinnovo.
Anche questo prestito personale può essere richiesto anche da chi non è correntista. L’importo va da un minimo di 3 mila euro fino ad un massimo di 30 mila euro, mentre la durata massima può arrivare fino a 7 anni, da un minimo di 24 rate. E’ rimborsabile anche con bollettini postali, oltre che tramite rid bancaria oppure con addebito sulla Postepay Evolution. Adatto a tutti, da studenti a casalinghe, o dipendenti, ecc, che vogliono avere liquidità in un tempo ragionevole.
Parliamo in questo caso di un finanziamento per piccoli importi che vede come protagonista assoluta la Postepay Evolution. E’ possibile sempre chiedere il prestito in tre taglie, ma con una durata fissa di 22 mensilità :
Si tratta di un finanziamento dedicato solo ai correntisti di Bancoposta, con la possibilità di ottenere fino a 30 mila euro e un minimo di 3 mila euro. Può risultare interessante la durata che va da 24 mesi fino a 108 rate mensili. La flessibilità indicata nel nome è data dalla possibilità di esercitare delle opzioni che rendono più gestibile il prestito: salta rata e cambia rata
A partire da 24 rate fino a 96, con un importo che va da 3 mila euro fino a 50 mila euro, ai già correntisti o titolari di un Libretto postale nominativo, viene data la possibilità di raggruppare i vari finanziamenti in una sola rata da rimborsare.
Si tratta di un finanziamento simile nelle condizioni e nelle caratteristiche del più classico Prestito Bancoposta ma con una peculiarità: la richiesta di questo finanziamento può essere fatta solo da chi ha un conto Bancoposta con servizio di internet banking attivo. La procedura avviene infatti al 100% via web grazie alla firma digitale (N.B. Questa rappresenta l’unica situazione in cui non bisogna prendere un appuntamento e poi andare in ufficio Bancoposta abilitato alla richiesta di prestito).
Parliamo di finanziamenti dedicati ai pensionati Inps e Inpdap (età massima di 84 anni) e ai dipendenti pubblici. Per questi ultimi l’importo massimo finanziabile è di 150 mila euro (75 mila euro per la cessione del quinto e 75 mila euro per il prestito su delega di pagamento);
Per accedere all’apertura di credito in conto corrente bisogna logicamente avere un conto corrente Bancoposta. Si possono ottenere importi pari a:1.500, 3.000 o 5.000 euro. In funzione dell’importo ottenuto si paga una commissione omnicomprensiva di affidamento decrescente pari a:
Oltre alle varie tipologie di prestiti personali, troviamo anche alcuni tipi di prestito Poste Italiane Bancoposta con carattere più finalizzato come nel caso del Prestito Bancoposta Auto, il Prestito Bancoposta Acquisto Casa e il Bancoposta Ristrutturazione Casa. Eccone brevemente le caratteristiche:
(Fonte: sito ufficiale Poste Italiane – Data: 18 dicembre 2018)