Se si desidera acquistare un mezzo Volkswagen si può passare anche per i finanziamenti erogati dal comparto finanziario appartenente allo stesso gruppo teutonico.
La Volkswagen Bank eroga da tempo finanziamenti auto per la clientela italiana, essendo nata nel 1991 dalla trasformazione della Fingerma S.p.A. Quest’ultima apparteneva sempre al gruppo tedesco ma era specializzata nel credito al consumo.
L’offerta rientra nel comparto ‘Volkswagen Financial Services’ che a sua volta offre vari servizi e prodotti anche tramite altre società.
I soggetti ‘potenzialmente’ interessati sono:
Ricordiamo inoltre che queste tre società offrono soluzioni (assicurative e di finanziamento oltre al noleggio a lungo termine) anche per altri marchi:
Per poter acquistare a rate un’auto del gruppo Volkswagen, si possono trovare tre macro tipologie di offerta che sono:
Nella linea dei finanziamenti ci sono varie soluzioni che al 25 marzo 2020 sono rappresentate dalle seguenti alternative (Fonte: sito ufficiale Volkswagen):
Con questa proposta ci troviamo davanti a un finanziamento sicuramente molto particolare. Si paga infatti un anticipo che viene calcolato in funzione del modello scelto e poi per 2 anni non si paga alcuna rata. Passati i 24 mesi si deve decidere se restituire l’auto (sia per chiudere il contratto che per passare a un nuovo veicolo) oppure se diventarne proprietari pagando il prezzo di riscatto. Non si hanno sorprese in quanto anche il prezzo di riscatto è già indicato nel contratto.
Il finanziamento Valore Futuro Garantito è un prestito auto flessibile in quanto permette di decidere l’anticipo (tra l’1% e il 35% del prezzo finale), il numero delle rate e la durata, con l’aggiunta del chilometraggio annuo. In questo modo viene appunto definito il Valore Futuro Garantito e si avrà una rata personalizzata al massimo. Si possono aggiungere coperture assicurative e manutenzione. Agendo su maxi rata ed anticipo è quindi possibile arrivare a pagare rate anche abbastanza contenute. Al termine del contratto si potrà poi decidere se:
Si tratta della forma di finanziamento più classica, dove decidendo l’anticipo e la durata si viene a determinare l’importo delle rate costanti che dovranno essere pagate per tutta la durata del piano di ammortamento. Quindi si diventa subito proprietari della vettura. Logicamente è la soluzione pensata per i clienti privati che vogliono acquistare un mezzo senza puntare a sostituire l’auto ogni tot anni come invece permettono entrambe le alternative precedenti. Anche in questo caso si possono aggiungere assicurazioni o pacchetti di manutenzione.
Grade è il finanziamento con TAN e TAEG 0% zero pensato per poter fare l’upgrade della propria auto finanziando gli accessori o gli allestimenti delle gamme più avanzate. Si dovrà semplicemente decidere l’importo mensile che si vuole rimborsare tra 50, 100 o 200 euro (gli interessi e i costi accessori infatti sono a carico di Volkswagen).
Mekkano invece è una linea di finanziamento di importo compreso tra i 500 euro e i 3000 euro che può essere sempre rimborsato a tasso zero e che è finalizzato ad affrontare i costi di manutenzione (accessori, pezzi di ricambio originali, ecc).
Accanto ai finanziamenti veri e propri la società tedesca offre anche alcune alternative di leasing. Nel particolare al 25 marzo 2020 ci sono due possibilità di scelta:
Si tratta di un noleggio classico che però si rivolge tanto ai titolari di partita Iva che ai clienti privati.
Agli under 30, Volkswagen offre € 600 di sconto extra da applicare sul prezzo finale o per pagare gli optional della vettura che rientra nella promozione stessa. Sarà sufficiente dimostrare l’età anagrafica per accedere allo sconto aggiuntivo che si aggiunge ai vantaggi del progetto Valore Futuro Volkswagen.
Se si è già titolari di un finanziamento è possibile riferirsi alla pagina preposta del sito ufficiale. Questa prevede la compilazione di un apposito form dove inserire i propri dati oltre che i dettagli del prodotto per il quale si ha bisogno d’aiuto ed un messaggio in cui si spiegano le proprie necessità.