Nel settore prestiti, Compass conferma essere una banca in grado di garantire diverse tipologie di finanziamento.
I prodotti attualmente disponibili, così come rilevato il 18/12/2021 dal sito ufficiale, sono classificati in 3 macro categorie:
E’ possibile richiedere fino ad un massimo di 30000 euro a condizioni personalizzate: ciascun richiedente in relazione alle proprie esigenze potrà ottenere una diversa combinazione tra importo rata e durata.
I documenti necessari per poter richiedere un preventivo sono:
Il prestito è accessibile anche agli stranieri residenti in Italia da almeno 1 anno e muniti di regolare permesso di soggiorno.
Ecco brevemente le caratteristiche dei finanziamenti che fanno parte di questa sezione.
Come si capisce anche dal nome, parliamo di un prestito flessibile che può essere facilmente adattato alle proprie esigenze poiché offre:
Il rimborso delle rate del prestito potrà avvenire sia con addebito automatico sul conto bancario che mediante l’utilizzo di bollettini. Questi ultimi sono da rimborsare presso i punti vendita SisalPay oppure LIS PAGA, nei Punti Autorizzati QuiPay, nei supermercati della Grande Distribuzione Organizzata e ovviamente presso gli Uffici Postali o in tutti gli altri esercizi abilitati.
È il prestito standard che permette sempre di ottenere fino ad un massimo di 30 mila euro, con definizione delle rate a seconda del piano di ammortamento scelto. Si tratta in sostanza di un classico prestito personale.
Con questo prodotto si ha la possibilità di riunire più finanziamenti in corso in un’unica rata: in questo modo risulterà più semplice gestire le scadenze dei vari impegni. La cifra massima erogabile è pari a 30 mila euro.
Anche il finanziamento online della banca milanese arriva fino a 30 mila euro, mentre la durata può arrivare fino a 84 rate nel caso di importi inferiori a 15 mila euro, mentre per quelli superiori si può arrivare anche a 96 mensilità. La richiesta è appunto via web e prevede l’uso dell’apposito calcola rata. Questo permette in primis di fare una simulazione per definire la rata a seconda di durata e importo scelti. Se si deciderà di proseguire, si dovranno compilare i vari spazi obbligatori che apriranno una procedura guidata. Quest’ultima prevede anche l’inserimento di vari codici OTP che arrivano via sms su cellulare (il codice finale servirà anche come firma digitale).
E’ una soluzione rivolta a dipendenti privati, pubblici o pensionati. I principali vantaggi di questo finanziamento sono:
Importo massimo richiedibile è fissato a 75 mila euro.
Sono oltre 35 mila i negozi convenzionati con Compass che consentono di acquistare a rate diversi prodotti come ad esempio auto, mobili, smartphone, moto, elettrodomestici, computer e viaggi.
Sul sito è presente la possibilità di effettuare un rapido calcolo dell’importo della rata. Basterà inserire la cifra e la rata preferita.
A questo punto occorre cliccare su Calcola in fondo alla pagina per vedere le condizioni del prestito. Nella pagina che si apre si potranno modificare le indicazioni precedentemente inserite o cliccare su Prosegui per passare alla richiesta vera e propria.
Per poter ottenere un preventivo specifico per i prestiti non online bisognerà invece fissare un appuntamento comodamente online sul sito ufficiale indicando in primis il finanziamento desiderato.
Nella schermata seguente si dovrà indicare il cap della propria città.
Scelta la filiale più vicina, si avrà accesso al calendario per selezionare data e ora dell’appuntamento.
In questo modo sarà quindi possibile ottenere una consulenza specializzata senza code e attese.
(Fonte: sito ufficiale Compass – Data: 18 dicembre 2021)
Recensione di Archivio realizzata 8/9/2014: Compass LiberaRata (prodotto non più disponibile) |
Il range di importo richiedibile di Compass LiberaRata va da un minimo di 5 mila euro ad un massimo di 30 mila. Il tasso di interesse è in linea con quello dei prestiti personali offerti da banche concorrenti, anche se bisogna fare i conti con il peso della commissione di incasso rid, pari ad 1 euro, per ciascuna rata (per cui si ha un maggior peso per i piani di rimborso più lunghi e importi più bassi).
I tassi di interesse variano in ogni caso in funzione degli importi richiesti e della durata del piano di ammortamento scelto (abbassandosi mano a mano che questo si allunga). In ogni caso grazie al tool ‘calcola rata’ è possibile fare una simulazione della rata che si verrà a pagare (basta scegliere la durata e l’importo desiderato).
Trattandosi di un normale prestito personale, non è possibile ottenere un finanziamento senza busta paga, a meno che non si abbiano redditi dimostrabili in modo differente. Tuttavia in assenza di redditi dimostrabili basta presentare un garante solido (senza garante e senza redditi dimostrabili è inutile fare richiesta indipendentemente dall’importo da richiedere), per vedere la propria richiesta approvata. La durata del piano di rimborso può variare da un minimo di 2 anni ad un massimo di 7 anni.
Vantaggi e svantaggi
La gratuità della rata del mese di dicembre non rende il finanziamento meno “costoso” in senso assoluto, ma permette di avere una somma in più da dedicare alle spese natalizie, il che può costituire comunque un vantaggio.
Tra gli svantaggi rimangono le spese di incasso rid, in quanto costituisce un costo fisso non proporzionato all’entità del finanziamento richiesto. Compass prevede dei tempi abbastanza brevi di approvazione ed è, come detto, possibile procedere a una sorta di preventivo approssimativo online.
Per procedere alla richiesta del finanziamento vero e proprio bisogna però prendere un appuntamento presso una delle varie agenzie, il che, per molti, costituisce uno svantaggio o quanto meno una procedura farraginosa e un po obsoleta, considerate le evoluzioni più attuali legate alla firma digitale.
Altri prestiti Compass non più presenti sul sito in data 30/11/2017