Findomestic nasce come società specializzata nel credito al consumo, a Firenze nel 1984. La sfera dei prestiti rimane al centro dei suoi interessi per circa un ventennio. Oggi parliamo di una realtà parzialmente nuova con Findomestic Banca, che non è più una semplice società finanziaria, essendo stata rilevata dal gruppo bancario Bnp Paribas nel 2009.
Tuttavia se da una parte si gode della sicurezza e degli standard qualitativi elevati di un gruppo di primo livello, dall’altra si paga il dazio di un irrigidimento degli standard utilizzati per la concessione dei prestiti.
Inoltre Findomestic non eroga più solo direttamente i finanziamenti, ma si avvale anche di intermediari, come nel caso del prestito Bancoposta, collocato tramite la sezione finanziaria di Poste Italiane.
Rimane comunque attiva sia sul fronte dei prestiti finalizzati (con promozioni dedicate anche al tasso zero periodicamente proposte tramite i propri partner commerciali) che su quelli dei prestiti personali. Qui ad esempio notiamo una scelta interessante ovvero l’innalzamento della soglia di somme richiedibili per soddisfare le esigenze di tipo personale, dai canonici 30 mila ai 60 mila euro.
Ciò che ha portato le finanziarie come Findomestic ad occupare velocemente una buona fetta del settore dei finanziamenti è stato proprio l’accesso online, che permetteva di ottenere rapidamente delle informazioni, oltre che un preventivo, ed il relativo responso sulla delibera in poco tempo.
Ovviamente l’accesso online non rappresenta l’unica forma, ma rimane comunque quella privilegiata per la sua immediatezza e comodità, con le stesse possibilità di chiudere la pratica con successo che si hanno tramite l’uso delle agenzie Findomestic presenti sul territorio.
La richiesta di un preventivo online anche per i prestiti Findomestic non prevede alcun impegno almeno fino a quando non si decide di formalizzare la richiesta con l’invio della domanda di finanziamento ufficiale.
Può essere fatta in modo semplicissimo da chiunque abbia un dispositivo per connettersi a internet (smartphone, tablet o pc). E’ infatti sufficiente seguire dei semplici passaggi, che non richiedono né registrazione e né login. Nel particolare è necessario (Fonte Banca Findomestic – Data: 04/03/2018):
Come si può vedere nei nostri esempi abbiamo sfruttato il simulatore ufficiale inserendo motivazione Auto Nuova e l’importo di 20000 euro. La pagina che si apre ci offre la possibilità di decidere la rata in funzione della durata:
(Fonte Banca Findomestic – Data: 04/03/2018)
Cliccando sui pulsanti + oppure – possiamo scorrere le varie durate e quindi i vari importi di rata e tassi applicati (il Tan è fisso mentre il Taeg varia leggermente). Trovate le durate e le rate ideali si dovrà cliccare su “Salva questo preventivo” che ci fornirà anche le informazioni sul monte di interessi da rimborsare al termine del piano di ammortamento.
Identificata la proposta più adatta alle proprie esigenze è possibile procedere con la richiesta online del finanziamento. Anche in questo caso la procedura è abbastanza intuitiva e partirà cliccando sul banner rosso “Richiedi finanziamento”. A questo punto partirà la procedura guidata che richiede i dati personali e l’Iban con il quale si rimborseranno le rate. Per quanto riguarda i documenti si deve avere a portata di mano:
Seguendo tutti i passaggi si prepara la richiesta di finanziamento che non sarà inviata fino all’ultimo passaggio del riepilogo e invio della domanda di prestito. Il tutto avviene a distanza grazie al sistema della firma digitale che sfrutta la generazione di un pin univoco e il suo inserimento nei contratti.
Terminato il tutto si dovrà solamente attendere l’esito della richiesta. Qualora si abbia bisogno di informazioni si può eventualmente chiamare il numero 848844999 che rappresenta anche un canale con il quale far partire una richiesta di finanziamento.
N.B: questa procedura non è valida per la richiesta di una cessione del quinto, per la quale si dovrà prima richiedere il preventivo non impegnativo e poi successivamente valutare se continuare seguendo l’iter che il sistema proporrà.
La sicurezza della firma digitale con Findomestic viene rafforzata dall’uso di un Pin oltre che dall’inserimento di una password usa e getta (OTP) che verrà inviata sul cellulare fornito dal richiedente nei dati personali in fase di registrazione.
Il primo passaggio è comunque rappresentato dalla lettura del contratto e dalla ‘spunta’ di tutti gli spazi collegati ad una firma per dare l’autorizzazione richiesta (alla privacy, all’addebito in conto, all’approvazione delle condizioni contrattuali, ecc).
Poi inserendo il Pin si conferma ogni scelta in modo univoco e si dà l’ultima e definitiva conferma con la OTP arrivata tramite sms. Questo sistema non richiede la stampa e l’invio di documentazione cartacea e permette di ottenere anche un assottigliamento dei tempi e del rischio che ci siano intoppi tra l’invio e la ricezione di materiale cartaceo. (Fonte Banca Findomestic – Data: 04/03/2018)
La sezione dei prestiti personali permette di ottenere le soluzioni più disparate, partendo da quelli veloci (o velocissimi se si considerano le varie carte di credito Findomestic dotate dell’opzione revolving) alla classica cessione del quinto dello stipendio o della pensione nel caso dei pensionati.
Ma la trasformazione in “banca” ha arricchito ulteriormente la tipologia di servizi accessibili, con quelli di natura assicurativa, con i mutui per l’acquisto di immobili residenziali, e con i prodotti come conti correnti ed il conto deposito.
(Fonte Banca Findomestic – Data: 04/03/2018)
Findomestic sembra vivere un’esperienza che è quella di chi è più di una finanziaria e un po’ meno di una banca. Per cui, per i servizi tipicamente da finanziaria, garantisce l’esperienza che ha maturato in tanti anni, anche se il livello di severità, come accennato, è aumentato di pari passo con lo standard qualitativo offerto.
I servizi tipicamente bancari si stanno via via intensificando anche grazie all’offerta di nuovi prodotti, come ad esempio la versione di carta prepagata con Iban rappresentata dalla Findomestic Pay. In ampliamento anche il comparto assicurativo non sempre legato al mondo dei prestiti e delle carte di credito.
Esempi prodotti Findomestic |
---|
Prestiti Findomestic |
Cessione del quinto Findomestic |
Consolidamento debiti Findomestic |
Carta revolving Findomestic |
Carta Nova |
Carta Aura |