Tra i prodotti di finanziamento offerti da Cofidis troviamo anche la linea di Credito Ricaricabile. Come vedremo più ampiamente in seguito questo prodotto rappresenta una “riserva” di liquidità (o linea di fido) spendibile al bisogno a fronte di un’emergenza, una spesa improvvisa, ecc. In parole ancor più semplici si tratta in pratica di un credito con funzionamento rotativo o revolving.
Come appena evidenziato il funzionamento del Credito Ricaricabile è del tutto analogo a quello del credito di una carta revolving o di un fido bancario. Infatti al titolare della linea di credito viene assegnata una somma di denaro “nominale” che può essere spesa al bisogno, iniziando a pagare gli interessi previsti nel contratto, solamente sulla somma effettivamente utilizzata.
I rimborsi sono fatti sulla base di rate di importo fisso composte da una quota capitale più gli interessi, che vanno a ripristinare progressivamente la riserva di credito che potrà essere spesa di nuovo in futuro. Proprio per questo è stata usata la denominazione di “credito ricaricabile” perché una quota della rata va a ricaricare la linea di credito o fido accordata.
Approfondimento: Pagamento rateale.
La richiesta del credito ricaricabile, come per gli altri finanziamenti, deve passare attraverso uno dei canali a “distanza”. Questo accade perché Cofidis ha solo la sede legale in Italia ma non ha una filiale di riferimento. Nel particolare le possibilità per poter fare la richiesta sono:
In questo secondo caso si verrà inviati direttamente alla pagina di inserimento delle informazioni preliminari ove verranno evidenziati anche i tassi d’interesse.
Si tratta di un form che viene usato anche per il ricontatto di un operatore o consulente Cofidis che proseguirà poi con la preparazione della pratica. Le condizioni che sono evidenziate nell’immagine precedente si riferiscono ad una simulazione effettuata il 12 settembre 2018. Sempre in tale periodo a titolo promozionale Cofidis offre un periodo di 6 mesi a tasso zero.
Attenzione: i dati presenti su questo form sono ancora indicativi. Le condizioni ufficiali applicate al Credito Ricaricabile sono quelle indicate nel contratto al momento dell’approvazione della fase di istruttoria.
La linea di credito concessa parte da 1500 euro ma nel tempo è possibile chiedere anche un aumento di fido (sempre soggetto ad istruttoria) passando attraverso l’area personale oppure chiamando il numero verde. Bisogna, sia in fase di richiesta, che successivamente per cambiare la linea di fido, avere ed allegare i seguenti documenti:
Si dovrà poi attendere la comunicazione dell’avvenuta approvazione della richiesta o della variazione dell’importo di fido.
Il rimborso delle rate può essere fatto sia con bollettino fiscale (entro il 15 del mese successivo) oppure con SDD (addebito ricorrente in conto corrente) nei giorni a scelta tra il 10, il 15 il 20 del mese successivo. Tuttavia anche con questo tipo di rimborso al cliente viene inviato insieme all’estratto del saldo di credito disponibile anche un bollettino in bianco. Questo viene fatto per dare la possibilità di fare pagamenti aggiuntivi rispetto alla rata mensile, così da velocizzare il rimborso delle somme spese.
Supponiamo che sia stato concesso il fido minimo di 1500 euro, con rimborso della rata minima per questo importo che è di 45 euro mensili. Il titolare del credito Ricaricabile chiede la disponibilità di 800 euro da spendere che vengono trasferiti sul conto corrente. A questo punto inizierà a pagare una rata di 45 euro al mese avendo a disposizione per spese future gli ‘altri’ 700 euro. Nel caso anche l’importo rimanente venisse utilizzato si continuerà a pagare la rata di 45 euro mensili ma ovviamente il numero di rate che il cliente dovrà rimborsare aumenterà di numero. Questo a meno che non si faccia:
Per ottenere le somme da rimborsare bisogna semplicemente chiamare il numero verde 800.95.55.56 per attivare il trasferimento di una parte della somma, oppure il suo totale, sul proprio conto corrente. Come già detto mano a mano che si rimborsano le rate si ripristina progressivamente la linea di credito, ragione per la quale non è prevista una data di ‘scadenza’ a differenza di un normale prestito personale o finalizzato.
Per conoscere l’entità della somma spendibile disponibile si può andare nell’area personale o chiamare il Customer Service al numero 02 366.161. Comunque ogni mese nella lettera di riepilogo viene riportata la somma che si ha a disposizione, con il ripristino della quota capitale del mese precedente.
Se invece si vuole avere copia del piano di ammortamento completo si può fare una richiesta scritta che deve riportare: cognome, nome, data , luogo di nascita, numero della pratica del credito ricaricabile e documento d’identità e di reddito aggiornati. La richiesta va poi inviata:
Il piano di ammortamento è comunque anche presente nell’area personale.