Molti pensionati, dopo aver letto online di un cosiddetto “Prestito Senior”, si chiedono se si tratti di un prodotto reale e affidabile. La realtà è che questa espressione non indica un prestito nuovo o diverso, ma è semplicemente un modo per presentare in maniera più chiara e immediata la cessione del quinto della pensione, una formula di prestito sicura e regolata dalla legge.
Indice Articolo
Il termine Senior non è casuale: vuole sottolineare che il prestito è stato concepito per chi ha superato i 65 anni e desidera affrontare con maggiore serenità le spese legate al benessere quotidiano.
Che si tratti di cure dentistiche, apparecchi acustici, interventi per rendere la casa più confortevole o semplicemente di un progetto rimasto in sospeso, questo strumento consente di avere la liquidità necessaria, senza intaccare i risparmi accumulati.
Il meccanismo è quello della cessione del quinto:
Il rimborso è quindi automatico e sostenibile, senza il rischio di dimenticare scadenze o bollettini.
Uno dei punti di forza di questa formula è la protezione garantita dalla Convenzione INPS, che stabilisce regole chiare e condizioni trasparenti.
Tra gli aspetti più apprezzati dai pensionati ci sono:
✅ la possibilità di accedere al credito anche in presenza di segnalazioni come cattivi pagatori;
✅ l’assicurazione obbligatoria sulla vita, già compresa nella rata;
✅ la possibilità di richiedere importi significativi, con piani di rimborso fino a 120 mesi.
Sebbene la cornice normativa sia la stessa per tutti, le banche e le finanziarie convenzionate con l’INPS possono proporre condizioni diverse. Confrontare più preventivi è quindi il modo migliore per ottenere la rata più conveniente in base alla propria pensione e alle proprie esigenze personali.
In sintesi, il “Prestito Senior” non è altro che la cessione del quinto della pensione presentata con un nome diverso, pensato per avvicinarsi meglio al pubblico over 65. Dietro questo termine si nasconde una formula collaudata, sicura e con tutele specifiche per i pensionati.
Chi sceglie il Prestito Senior può contare su uno strumento affidabile per gestire con serenità spese legate alla salute, alla casa o ai propri desideri personali.
Non hai voglia di file in banca? Puoi richiedere il tuo preventivo anche online in modo facile e veloce. Basta compilare un breve modulo e, in pochi passaggi, potrai verificare la tua idoneità e avere un’idea precisa dell’importo che puoi richiedere.
Cliccando sul pulsante, dopo un breve questionario avrai la possibilità di richiedere un contatto da un consulente e verificare la fattibilità del prestito.